Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Controlling zoonotic virus contamination of pork products through defining virus ecology in agricoltural and farming environment

Il suino ha costituito una parte centrale della catena alimentare negli ultimi 30 anni. L'allevamento intensivo dei suini può aumentare il rischio di trasmissione dei patogeni, inclusi i virus zoonotici. La principale modalità di trasmissione delle infezioni all'uomo �? il consumo di alimenti contaminati direttamente o indirettamente mediante l'eliminazione di feci nell'ambiente. Tra questi patogeni che hanno una vasta distribuzione geografica e che sono responsabili di un numero crescente di casi anche a trasmissione alimentare, grande importanza sta assumendo il virus dell'epatite E. Altri agenti virali (MRV e TTV), non sarebbero direttamente legati ad alcuna malattia umana, ma possono tuttavia agire come probabili co-fattori nelle gastroenteriti, epatiti, malattie respiratorie. Scarse sono le informazione circa l'ecologia e le modalità di trasmissione di questi virus. Lo scopo di questo progetto �? di identificare le principali sorgenti di infezione/contaminazione per meglio conoscere la diffusione di tali virus negli allevamenti suini in modo tale da fornire un supporto alle autorità componenti per la definizione di piani di controllo.

Principal Investigators:
  • LUISA ROMANO' loading
Financing institution:
MINISTERO DELLA SALUTE
Type:
MIS - Bandi Ministero Salute
Project leader:
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA "BRUNO UBERTINI"
Year:
2018
Duration:
36
Status:
Closed
Back to top