Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Proteome profiling for hypermobile Ehlers-Danlos syndrome/hypermobility spectrum disorders to unravel pathogenetic mechanisms and identify potential biomarkers supporting clinical diagnosis.

La sindrome di Ehlers-Danlos tipo Ipermobile/Disturbo dello spettro di ipermobilità (hEDS/HSD) �? la forma più comune di EDS, dominata da un fenotipo estremamente variabile e da un alto tasso di disabilità cronica. L'eziologia dell’hEDS/HSD �? sconosciuta ed i pazienti sono ancora senza una diagnosi molecolare definitiva. Nostri precedenti studi hanno dimostrato che i fibroblasti hEDS/HSD presentano un diffuso disallineamento delle strutture della matrice extracellulare (ECM) e significativi cambiamenti di espressione di diversi geni coinvolti nell'architettura del tessuto connettivo correlati a risposte infiammatorie ed immunitarie. Queste cellule mostrano un fenotipo pro-infiammatorio atto alla degradazione della matrice con una gamma di caratteristiche fenotipiche tipiche dei miofibroblasti. Sfruttando il modello cellulare, in questo progetto intendiamo profilare il proteoma dei fibroblasti cutanei dei pazienti con hEDS/HSD per identificare cambiamenti specifici e processi biologici perturbati che contribuiscono alla fisiopatologia dell’hEDS/HSD. Questo studio per la prima volta potrebbe chiarire la complessa rete proteica e le vie molecolari chiave alterate che sono coinvolte nei patomeccanismi associati all’hEDS/HSD e, in definitiva, offrire la possibilità di identificare biomarcatori specifici della malattia a supporto della diagnosi clinica con un potenziale beneficio per la gestione dei pazienti.

Principal Investigators:
  • CECILIA GELFI loading
Financing institution:
THE EHLERS-DANLOS SOCIETY
Type:
INTLI - Finanziamenti internazionali
Project leader:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA
Year:
2019
Duration:
12
Status:
Closed
Back to top