Targeting pulmonary microbiota by aerosol: a new strategy to hit tumor cells in the lung (2° anno)
Da alcuni anni si �? dimostrata l’esistenza di una popolazione microbica residente nel polmone, capace di influenzare e promuovere uno stato di immunosoppressione. I nostri studi recenti hanno dimostrato che attraverso la modulazione del microbiota polmonare �? possibile incrementare il controllo della crescita del tumore inducendo una aumentata attivazione immunitaria. Il progetto si propone di valutare i cambiamenti indotti da tumori di diverso istotipo nel microbiota polmonare quale meccanismo di escape dalla risposta immune (Task 1); se esiste una associazione tra le specie microbiche presenti nel polmone e la prognosi in pazienti con carcinoma polmonare (Task 2); se la modulazione per aerosol del microbiota polmonare incrementa l’efficacia dell’immunoterapia sia in modelli preclinici che in pazienti (Task 3 e 4)
- Principal Investigators:
-
-
LUCIA SFONDRINI
-
LUCIA SFONDRINI
- Financing institution:
- FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO ETS
- Type:
- FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
- Project leader:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Year:
- 2022
- Duration:
- 12
- Status:
- Closed