Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Linee guida e quesiti di diagnosi: aiutare i medici e i pazienti a capire l'incertezza legata ai test diagnostici

In sanità �? fondamentale l'identificazione di interventi inappropriati o inefficaci, riservando le risorse per interventi appropriati. La valutazione della utilità clinica dei test diagnostici �? particolarmente complessa ed il loro uso �? spesso implicito e sostenuto da scarse evidenze. Il progetto prevede due revisioni sistematiche di accuratezza diagnostica. La prima sarà centrata sull'utilizzo di camere portatili e smartphone per la diagnosi di retinopatia diabetica e della sua gravità. L'espansione epidemica della malattia diabetica �? una delle sfide globali nella cura della salute, sia nei paesi industrializzati che in quelli a basso e medio reddito. Numerose nazioni hanno sviluppato programmi strutturati di screening della retinopatia diabetica basati su fotografia della retina. Questi sono però costosi e complessi, da cui l'interesse per la telemedicina nella diagnosi precoce della retinopatia diabetica: una camera portatile o uno smartphone acquisisce l'immagine del fondo oculare e la invia a programmi che, tramite intelligenza artificiale, propongono una prima diagnosi, oppure a esperti medici che possono risiedere in luoghi lontani o addirittura in altri paesi. Manca ad oggi una ricerca che riassuma gli studi sulla potenziale utilità di questi strumenti, sia in paesi in via di sviluppo, che in contesti ad alto reddito, dove l'accesso alla diagnosi oculistica p insufficiente per pazienti diabetici. La seconda revisione sarà accentrata sul confronto di diversi termometri per la misurazione della temperatura corporea, atto medico fondamentale in numerosi percorsi, per capire se i diversi device possano avere differenti capacità di misurare il fenomeno. A dispetto della loro importanza nella pratica clinica, le nostre conoscenze sulle prestazioni delle tipologie di termometri oggi in uso, nonch�? sulle effettive differenze tra i valori registrati da ogni strumento, sono ancora insufficienti.

Principal Investigators:
  • PASQUALE LORENZO MOJA loading
Financing institution:
FONDAZIONE CR FIRENZE
Type:
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Project leader:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE
Year:
2019
Duration:
24
Status:
Closed
Back to top