Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Idrogeli polimerici funzionali per la rigenerazione tissutale

Le lesioni  del nervo periferico generano notevoli deficit funzionali caratterizzati da notevole impatto sociale e pertanto sono attualmente allo studio numerose strategie per il miglioramento della rigenerazione post-traumatica. In tempi recenti l'ingengeria tissutale si �? concentrata sullo sviluppo di condotti bioartificiali con lo scopo di guidare la ricrescita assonale.  L'obiettivo del progetto �? quello di progettare, caratterizzare e produrre nella forma desiderata idrogeli di struttura poliammidoamminica morbidi biodegradabili, biocompatibili e bioattivi caratterizzati da una combinazione ottimale di  proprietà meccaniche e biologiche se confrontati con quelle dei materiali già noti. Tali idorgeli saranno reminiscenti, a livello strutturale, di peptidi coinvolti nei processi di adesione  alle integrine della matrice estracellulare. Essi saranno pertanto biomimetici e promuoveranno l'adesione e la proliferazione di cellule del nervo periferico, quali le cellule di Schwann  e neuroni primari.Per ciò che riguarda le proprietà fisiche, essi saranno caratterizzati da elevata capacità di assorbimento di acqua, permeabilità alle piccole molecole e bassa tensione superficiale.Le proprietà meccaniche mimeranno la viscoelasticità di tessuti morbidi e sarano modulate variando il grado di reticolazione.Essi daranno progettati in modo da essere gradualmente sostituiti dal tessuto di neo-formazione.

Principal Investigators:
  • PATRIZIA PROCACCI loading ,
  • ELISABETTA RANUCCI loading ,
  • VALERIO MAGNAGHI loading
Financing institution:
FONDAZIONE CARIPLO
Type:
CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
Project leader:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Year:
2011
Duration:
24
Status:
Closed
Back to top